SECONDO LA TUA LINGUA
SCOPRI IL NOSTRO VIDEO ESPLICATIVI
"VERSO IL VERO ISRAELE"

NOTIZIARIO

Non perdetevi i nostri prossimi
video esclusivi.

MI REGISTRO!

Domande Frequenti (FAQ)

Domande Frequenti

1. Perché ristabilire il Sinedrio oggi?

Perché la Torah prevede un'autorità centrale di saggi en ogni generazione per giudicare, consigliare e insegnare. Secondo Maimonide (Rambam), «C'è il precetto di nominare giudici e ufficiali in ogni città e generazione» (Hilkh. Sinedrio 1:1). Questa autorità va rispettata non come nostalgia del passato, ma come pilastro del futuro. In un mondo diviso, Israele ha bisogno di un'autorità morale e unificante, al di sopra delle divisioni politiche e comunitarie, per illuminare le decisioni maggiori.

2. Perché i precedenti tentativi sono falliti?

Molti tentativi... Oggi il mondo è maturo per questa voce nueva e ancestrale. La tecnologia riunisce i saggi, le coscienze si aprono e il bisogno di giustizia è pressante.

3. Il Messia deve venire prima o dopo il Sinedrio?

Il Rambam insegna che la restaurazione del Sinedrio è una mitzvah in sé... Può precedere l'avvento messianico e, secondo alcuni, perfino prepararlo.

4. Una persona non religiosa ha un posto in questo progetto?

Assolutamente sì. Questo progetto è per tutti i figli d'Israele... offrire una direzione morale per l'intera società.

5. Il Sinedrio come ponte universale secondo le fonti cabalistiche?

Contrariamente a una visione puramente nazionale o giuridica, i maestri della Cabala presentano il Sinedrio come una struttura spirituale di portata universale. Non è solo un concilio per Israele, ma un canale di connessione e riparazione tra Israele e le nazioni. Diverse fonti fondamentali sottolineano questa dimensione.

1. Zohar (Zohar III, 125b)
“I settanta anziani del Sinedrio corrispondono ai settanta popoli del mondo e sono tutti collegati alla stessa fonte.”
Lo Zohar insegna che il Sinedrio non è un tribunale interno, ma un sistema cosmico: riflette la profonda unità tra Israele e tutta l'umanità.

2. Rav Yitzchak Luria (Ari zal), Shaar HaPsoukim, Devarim 17:9
“I settanta membri del Sinedrio corrispondono alle settanta nazioni, e Israele ripara la propria via mediante i loro giudizi.”
L'Ari zal vede nel Sinedrio lo strumento del tikkoun, la riparazione spirituale del mondo, che avviene attraverso un giudizio giusto e sacro.

3. Ramrhal (Rav Moshe Chaim Luzzatto), Derekh Hashem IV, 4:7
“Israele è stato scelto per essere il centro, e da esso usciranno la Torah e la moralità per le altre nazioni, per guidarle sulla via del Signore.”
Per il Ramrhal, questa missione universale di Israele non può essere realizzata senza un'istituzione centrale in grado di garantirla: il Sinedrio.

4. Maharal di Praga, Tiferet Israel, capitolo 17
“I settanta anziani [del Sinedrio] corrispondono alle settanta nazioni, per dimostrare che tutte le nazioni ricevono la loro vitalità da Israele”.
Il Maharal considera il Sinedrio il centro spirituale vivente dell'umanità, che trasmette guida e benedizione in tutto Israele.

5. Rav Kook, Mishpat Kohen, §342
“Il Sinedrio deve ritornare ed essere una luce per le nazioni, una fonte di Torah e di conoscenza morale per il mondo intero.”
Rav Kook chiarisce che la vocazione del Sinedrio è globale. Nella nostra generazione, deve tornare a essere una luce etica e profetica per tutta l'umanità.

Conclusione
Secondo la tradizione cabalistica, il Sinedrio non è un'istituzione chiusa in se stessa, ma un asse universale. Rappresenta uno specchio cosmico delle nazioni, un canale di riparazione, una fonte di vitalità e moralità per il mondo. È indispensabile per guidare l'umanità verso l'unità messianica, canalizzando la benedizione di Israele verso tutte le nazioni.

6. E i musulmani?

Secondo il Corano (Sura 5:44): «Abbiamo rivelato la Torah...» Israele è riconosciuto come popolo di guida e giustizia... un progetto di riconciliazione e chiarezza profetica.

7. E i cristiani?

Il Sinedrio era in vigore al tempo di Gesù... le nazioni avrebbero riconosciuto questo processo (Isaia 2; Michea 4) e «la Torah uscirà da Sion».

8. E gli atei?

È anche una questione di ragione... diventare un'istituzione che onora Israele e tocca i cuori con i suoi consigli, il suo ancoraggio pragmatico e il suo legame con la realtà.

9. Si tratta di un progetto politico?

No. Questo progetto non è affiliato ad alcun partito... può influenzare proponendo linee etiche e raccomandazioni concrete.

10. È compatibile con la democrazia?

Sì. Il Sinedrio non intende sostituire il governo ma illuminarlo moralmente... Può fungere da coscienza nazionale.

11. Qual è l'obiettivo finale?

Ripristinare l'unità spirituale d'Israele, consentire una pace autentica con le nazioni e aprire una via di giustizia, verità e ispirazione profetica per il mondo intero. Il Sinedrio non è un fine: è una chiave... reso possibile oggi da voi.

והיה יהוה למלך על כל הארץ ביום ההוא יהיה יהוה אחד ושמו אחד - E il Signore sarà re di tutta la terra; in quel giorno ci sarà un solo Signore e uno solo sarà il suo nome.

METTI MI PIACE E CONDIVIDI
SUPPORTO